Pianeta terra

Le Scienze della Terra per un Pianeta che cambia

Il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa organizza, dalle 16 alle 22, attività ludiche e brevi laboratori,  divisi per aree tematiche.

Le Scienze della Terra studiano attraverso vari approcci la struttura del nostro pianeta e l’atmosfera che lo circonda, per comprendere come funziona e come si evolve nel tempo.
Mai come oggi appare urgente decifrare l’evoluzione della terra sotto i nostri piedi e “dell’aria che respiriamo” e adattare l’impronta antropica a questi cambiamenti.

I ricercatori e le ricercatrici mostreranno, con laboratori e giochi, come le diverse discipline delle Scienze della Terra studiano il sistema terra, i processi che plasmano la struttura interna e quella superficiale del nostro pianeta e la sua atmosfera, e come possiamo usare questa conoscenza per fare ipotesi sull’immediato futuro del mondo che popoliamo.

Programma

Il tempo e il clima visti al microscopio

Se di fronte all’incessante aumento di notizie relative agli effetti del cambiamento climatico, o al classico “non ci sono più le mezze stagioni!”, vi siete domandati “ma come fanno gli scienziati a determinare l’esistenza del cambiamento crisi climatica? Quali strumenti e quali metodologie vengono utilizzate per studiare tali fenomeni?”, siete nel posto giusto!
In questo laboratorio Karen le sue studentesse e i suoi studenti vi spiegheranno come si studia il clima passato riuscendo a collocarne nel tempo i vari cambiamenti. Per fare ciò, a seguito di una breve introduzione teorica, si osserveranno sedimenti e microfossili appartenenti ad un arco temporale che varia da qualche migliaio a molti milioni di anni per mezzo dell’uso di appositi microscopi.

Genera il tuo terremoto!! – un laboratorio interattivo di sismologia

Francesca vi mostrerà la nuova stazione sismica istallata presso il Dipartimento di Scienze della Terra. Venite per fare un grande salto e misurare così il “vostro terremoto” attraverso il sensore velocimetrico a corto periodo (1 Hz) e il sensore accelerometrico di cui la stazione si compone!
Lo schermo collegato alla rete vi mostrerà anche in diretta i terremoti che avvengono in tutto il mondo!

Cosa c’è sotto i miei piedi?

Andrea e Eusebio vi mostreranno come si usa la sismica a riflessione per la caratterizzazione delle strutture del sottosuolo. Si parte dai dati raccolti sul terreno, si trattano al computer per togliere tutti i tipi di distrurbo del segnale, e il  risultato finale e’ un’ecografia del sottosuolo (e anche un campo di velocità di propagazione delle onde sismiche) che permette l’individuazione di possibili zone di concentrazione    delle risorse naturali, dove e’ possibile immagazzinare la CO2 prodotta dalle attività umane, per valutare le dimensioni di grandi frane, oppure per lo studio di aree geotermiche.

I segreti del microscopio elettronico a trasmissione (TEM)

Enrico ci accompagnerà in una visita al nuovo microscopio elettronico a trasmissione (TEM) acquisto dall’Università di Pisa ospitato al Dipartimento di Scienze della Terra. Grazie alla sua altissima risoluzione, che arriva fino a 0,2 nm, potrete vedere con i vostri occhi gli organelli delle cellule viventi, o addirittura gli atomi che compongono i cristalli e i nanomateriali!

Minerali e Società

Nell’opinione comune i minerali spesso vengono associati a qualcosa di bello che si può ammirare nelle vetrine di un Museo. La realtà che esiste dietro al mondo dei minerali dal punto di vista della ricerca, della didattica e della loro utilità nella Società è più complessa e articolata.
Anna, Marco, Elena, Stefano e Paolo vi mostreranno alcuni dei temi di ricerca e utilizzi dei minerali, mettendo in evidenza le caratteristiche specifiche e le motivazioni del loro utilizzo nel passato, nel presente e nel futuro della nostra Società.

Acqua! La risorsa insostituibile

Vuoi sapere come si valuta se un’acqua è potabile? O cosa ne definisce il sapore?
Vieni a visitare i laboratori di analisi delle acque del Dipartimento, e porta il tuo campione di acqua: Riccardo la analizzerà insieme a te per vedere cosa c’è dentro!

Grandi predatori marini del passato

I paleontologi del Dipartimento vi racconteranno l’incredibile storia dei mostri marini che abitavano i mari nel Cenozoico.

DST e divulgazione: attività extra-curriculari per liceali, studenti e laureati

Con il supporto dell’ateneo e delle nostre risorse, ogni anno svolgiamo iniziative multidisciplinari e informali nell’ambito di azioni specifiche (tirocini nei licei, progetti lauree scientifiche e progetti speciali per la didattica), al fine di avvicinare gli studenti alle attività di campagna e di laboratorio.

Dal Micro al Macro: le rocce al microscopio ci raccontano dei processi geologici planetari

In questo laboratorio vedremo come l’utilizzo del microscopio in luce polarizzata ci consente di studiare le rocce a scala micrometrica e di leggere in esse il racconto di processi geologici su scala planetaria. Vedremo come fondono le rocce del mantello e come il magma viene eruttato dai vulcani, ma anche come i processi di formazione delle catene montuose siano raccontati attraverso le tessiture delle rocce metamorfiche.

In collaborazione con:

Con il sostegno di:

Progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie GA 101061075
BRIGHT-NIGHT is an European Researchers' Night project funded by the European Commission under the Marie Skłodowska-Curie actions GA 101061075